Studiamo Insieme – Laboratorio di Sostegno allo Studio

Anno scolastico 2024/2025

Il progetto ha l'obiettivo di fornire un ulteriore sostegno allo studio per gli studenti e le studentesse.

Presentazione

Durata

dal 25 Novembre 2024 al 31 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire un ulteriore supporto allo studio per gli studenti, al fine di fornire loro strumenti e strategie per migliorare le loro abilità di apprendimento e trovare un metodo di studio efficace. Attraverso incontri settimanali, i ragazzi e le ragazze vengono seguiti in piccoli gruppi o individualmente promuovendo la consapevolezza delle proprie difficoltà e l’acquisizione di strategie per
superarle. L’attività di sostegno allo studio si svolgerà in un contesto collaborativo, alternando momenti di studio con gli educatori/educatrici a momenti di studio individuale e tutoraggio tra pari.

 

Durata del progetto: dal 25 novembre al 31 maggio, dal lunedì al mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

Obiettivi

Obiettivi Generali:

  • Favorire l’autonomia nello studio;
  • Sviluppare strategie personalizzate per superare le difficoltà;
  • Promuovere l'autostima e la motivazione verso l’apprendimento;
  • Supportare la costruzione di un metodo di studio efficace e individualizzato.

 

Obiettivi Specifici:

  • Aiutare gli studenti a organizzare il tempo di studio e le attività; imparare a creare e
    gestire un piano di studio settimanale e mensile;
  • Sviluppare tecniche di memorizzazione e strategie di apprendimento che si adattino alle
    diverse materie;
  • Incoraggiare l’interazione tra studenti attraverso momenti di collaborazione e tutoraggio
    tra pari;
  • Aumentare la consapevolezza emotiva legata allo studio, lavorando su ansia da prestazione
    e frustrazione;
  • Memorizzazione e Comprensione: strategie di memorizzazione come ripetizione attiva e tecniche di associazione.

Luogo

Edificio del convitto e della scuola

via Cardianale Callegari, 6 Padova

Partecipanti

Tutti i convittori, le convittrici e i semiconvittori/trici.